La prova non distruttiva detta dei liquidi penetranti è una procedura d’ispezione dell’integrità superficiale di un pezzo ferroso o non ferroso. Il penetrante rosso viene cosparso mediante spruzzatura, pennello o immersione permettendo così all’azione capillare di agire per il tempo necessario alla penetrazione negli eventuali difetti superficiali. Infine il pezzo viene cosparso con un mezzo di contrasto detto rivelatore bianco (nelle stesse modalità dell’applicazione del penetrante), che consentirà così al liquido penetrato nelle eventuali discontinuità di riaffiorare superficialmente. Sarà così possibile, grazie all’azione della capillarità, rilevare sul pezzo in esame le varie eventuali difettologie affiorate
Gli ispettori IAS sono qualificati ISO 9712 II e III livello con questo metodo

