
ISO ha pubblicato la seconda edizione della norma ISO 37001:2025 “Sistemi di gestione anticorruzione – Requisiti e linee guida per l’uso.
IAS REGISTER AG, per il giorno 2 Luglio 2025,ha in programma un corso di formazione in modalità “Webinar”, della durata di 8 ore, sulla nuova norma ISO 37001:2025, con focus su “gap analysis” punti norma versione 2025 vs 2016, e conflitto d’interesse, riconosciuto come un elemento strategico per garantire trasparenza, integrità e conformità nei processi decisionali.
Per ulteriori informazioni ed iscrizione, scrivere una mail a: staffschool@ias-school.com
La norma ISO 37001 fornisce requisiti e linee guida per la creazione di sistemi progettati per aiutare le organizzazioni a prevenire, individuare e contrastare la corruzione, nonché a rispettare le leggi anticorruzione e gli impegni volontari applicabili alle loro attività. Lo standard 2025, rispetto la versione 2016, è pensato per rafforzare la compliance e la governance etica nelle organizzazioni al fine di prevenire tutte le forme di corruzione (diretta e indiretta) nei settori pubblico, privato e non profit.
Quali sono le novità della seconda edizione?
- Focus sulla promozione dell’integrità e della leadership etica;
- Integrazione con elementi di sostenibilità e cambiamento climatico nella gestione del rischio di corruzione;
- Gestione dei conflitti di interesse per garantire una governance etica;
- Allineamento con altri standard globali come ISO 9001 e ISO 37301 per rafforzare la fiducia degli stakeholder.
E quali i vantaggi?
- Riduce i rischi di corruzione e i costi associati;
- Migliora la conformità alle leggi internazionali anticorruzione;
- Rafforza la fiducia degli stakeholder e nelle operazioni aziendali;
- Rafforza la reputazione e l’integrità dell’organizzazione.