
Interreg è un’Iniziativa Comunitaria finanziata dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) per la cooperazione tra regioni dell’Unione europea. A differenza della maggior parte dei programmi europei, in questo caso gli Stati Membri non gestiscono direttamente il programma, che invece è affidato dalla Commissione europea a una specifica Autorità di Gestione transnazionale che coordina le regioni ricomprese nello spazio di cooperazione, e presenta direttamente alla Commissione un Programma Operativo che definisce la strategia comune di sviluppo per lo spazio e individua gli Assi, ovvero le tematiche, verso cui indirizzerà le risorse a disposizione.
Ulteriore specificità di questa iniziativa è che i progetti dei diversi Programmi sono proposti da un partenariato transnazionale, il quale deve sottoporre la propria idea all’interno di uno degli Assi previsti dal Programma.
Tra le aree ammissibili, vi è quella dello “Spazio Alpino” tra Italia e Svizzera, con l’obiettivo principale di favorire gli investimenti sul territorio nell’ambito di 4 priorità strategiche e dell’obiettivo specifico Interreg per:
1. Un’Europa più intelligente e competitiva
2. Un’Europa più verde
3. Un’Europa più connessa
4. Un’Europa più sociale e inclusiva
ISO.1. Una migliore governance della cooperazione
IAS REGISTER AG, in qualità di Partner e capofila Svizzero, con la propria proposta ha vinto il Progetto “SUSTAINEVENTS” finalizzato a costruire un modello replicabile di realizzazione eventi in ottica di sostenibilità ambientale (risultato di precedenti progetti di certificazione di eventi culturali/sportivi), di inclusione e governance, per attivare processi innovativi e di potenziamento competitivo del tessuto socioeconomico dell’area transfrontaliera di progetto (territori di Alto Piemonte, Varese e Ticino).
Per tutti gli approfondimenti in merito, rimandiamo al sito internet Interreg, al seguente LINK