Get in Touch with Us

La nuova ISO 45001 – Occupational health and safety

Oltre 6300 persone muoiono ogni giorno per incidenti o malattie legate al lavoro, per un totale di circa 2.3 milioni all’anno.

Il fardello degli infortuni e delle malattie professionali è significativo, sia per i datori di lavoro che per l’economia in senso lato, con conseguenti perdite di pensionamenti anticipati, assenza del personale ed aumento dei premi assicurativi.

Per combattere il problema, ISO sta sviluppando il nuovo standard 45001 sui “Sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro”, che dovrebbe aiutare le organizzazioni a ridurre questo onere, fornendo un quadro utile a migliorare la sicurezza dei dipendenti, ridurre i rischi nell’ambiente di lavoro e creare migliori condizioni di lavoro più sicure, in tutto il mondo.

Lo standard è attualmente in fase di sviluppo da un comitato di esperti di salute e sicurezza sul lavoro, e seguirà altri sistemi di gestione di recente nuova emissione come la ISO 14001 e la ISO 9001.
Per la divulgazione di questo nuovo standard si terrà in conto ovviamente anche l’esperienza lasciata dalla BS OHSAS 18001, le linee guida dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) oltre a varie norme nazionali e standard/convenzioni internazionali dettate dall’ILO.

La ISO 45001 è una norma destinata ad essere utilizzata da qualsiasi organizzazione, indipendentemente dalle sue dimensioni o la natura del proprio lavoro, e può essere facilmente integrata con altri programmi di salute e sicurezza già implementati, come le misure necessaria al benessere dei lavoratori.

La definitiva pubblicazione è prevista entro il mese di Dicembre 2017. Al seguente link vi sono maggiori informazioni circa l’iter di redazione ed approvazione di una nuova norma.